A Dolianova, il 29 agosto 2009 a partire dalle 17, si terrà la terza edizione di S'Attobiu de is Parigliantis (L'incontro dei pariglianti), un appuntamento ormai fisso per la cittadina in provincia di Cagliari. La manifestazione, organizzata dall'Associazione Cavalieri del Parteolla, inizierà con una sfilata per le vie del paese di cavalieri provenienti da diverse parti della Sardegna accompagnati dai Tamburinie Trombettieri di Oristano, Sbandieratori di Sassari, Is fuettus di Monserrato e i Fucilieri di Villacidro. Questa terza edizione vedrà anche la partecipazione di coppie a cavallo in costume tradizionale sardo, provenienti dalle quattro provincie principali per la seconda Rassegna Regionale a premi.
Nella sede del Centro di Turismo Culturale (Via Cagliari 51) sarà inoltre possibile visitare l' esposizione del prodotti tipici agroalimentari ed enologici del paese e visionare il materiale editoriale relativo al territorio.
Si potrà infine anche prenotare una visitaguidata del centro storico e della cattedrale di San Pantaleo, simbolo e testimone dell’importanza del territorio nella storia.
CADDOS - SASSARI, GIARDINI PUBBLICI 23 E 24 MAGGIO 2009
Caddos - che in lingua sarda vuol dire "Cavalli" - nasce nel 2008 per volontà della Promoteo, con lo scopo di promuovere le attività economiche ed istituzionali del settore equestre, per stimolare l'interesse verso un'area dell'economia e della cultura sarda con elevate potenzialità per la crescita economica dell'Isola. Caddos può a buon diritto vantarsi di essere in Sardegna l'unica fiera di settore dedicata esclusivamente alle attività economiche e tradizionali legate al mondo del cavallo.
Un mondo fatto di straordinari paesaggi, di storie di allevatori e artigiani, di riti e tradizioni, che Caddos racconterà nel penultimo weekend di maggio, coinvolgendo appassionati, operatori del settore e neofiti del mondo equestre.