Dal 30 ottobre al 1 novembre si sono tenuti, al Centro equestre federale dei PratonidelVivaro (Roma), i CampionatiItalianidiCrossCountry2009.
Ottimi i risultati dei cavalieri sardi: CosimoGuillot in sella all'A.A. Lernot ha infatti conquistato la medaglia d'argento e il titolo di vice campione italiano (Cat. 2 Senior), a soli 2 secondi da Trevisan, il vincitore friulano. Oltre a Guillot, buona anche la prova di SalvatoreBarra in sella a LaContessa (16°) e di RodolfoNivejro su Limoncello (19°). La squadrasarda si è inoltre classificata al 4° posto tra le regioni, risultato di tutto rispetto considerando che si sono presentati ai campionati senza aver svolto gare di preparazione.
Il cross-country è uno sport equestre olimpico, che consiste in una prova di velocità su terreno vario, e nel superamento di vari tipi di ostacoli fissi. Lunghe sono le distanze da percorrere e gli ostacoli che si incontrano riproducono quelli che si potrebbero trovare in natura. Durante il percorso uno staff di medici e veterinari controllano le condizionifisichedicavalloe cavaliere: se anche solo uno dei due risulta affaticato, il concorrente può essere squalificato o fatto partire in ritardo.
CADDOS - SASSARI, GIARDINI PUBBLICI 23 E 24 MAGGIO 2009
Caddos - che in lingua sarda vuol dire "Cavalli" - nasce nel 2008 per volontà della Promoteo, con lo scopo di promuovere le attività economiche ed istituzionali del settore equestre, per stimolare l'interesse verso un'area dell'economia e della cultura sarda con elevate potenzialità per la crescita economica dell'Isola. Caddos può a buon diritto vantarsi di essere in Sardegna l'unica fiera di settore dedicata esclusivamente alle attività economiche e tradizionali legate al mondo del cavallo.
Un mondo fatto di straordinari paesaggi, di storie di allevatori e artigiani, di riti e tradizioni, che Caddos racconterà nel penultimo weekend di maggio, coinvolgendo appassionati, operatori del settore e neofiti del mondo equestre.