Visualizzazione post con etichetta corse cavalli. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta corse cavalli. Mostra tutti i post

giovedì 4 febbraio 2010

STAGIONE 2010: L'IPPICA SARDA NON MOLLA

Meno giornate di corsa ma nessuna riduzione del montepremi, che anzi potrebbe essere incrementato dall'aiuto della Regione: questo è quanto scaturito da un incontro organizzato dall'UNAG (Unione Nazionale Allenatori Galoppo), promosso dal responsabile regionale Gianni Cabitza e che ha visto anche la partecipazione del Presidente nazionale Ovidio Pessi.

La stagione 2010 è quindi confermata: 9 mesi di corse, certo con tagli, ma il peggio sembra scongiurato. L'Ippodromo Pinna di Sassari avrà 11 giornate pomeridiane con 2 mattinèe, mentre il Don Meloni di Chilivani avrà in programma 12 giornate pomeridiane più 7 mattutine.

Il debutto avverrà il 20 marzo a Chilivani, dove correranno gli angloarabi di tre anni e i purosangue die due. I puledri saranno protagonisti anche il 27 marzo e, ad aprile, il 3, l'11, il 18 e il 24. A maggio si correrà per tre sabati consecutivi (l'8, il 15 e il 22), poi altri due appuntamenti a giugno (il 4 e l'11).

La stagione estiva si correrà invece a Sassari:
Luglio: 2, 9, 19, 26 e 30.
Agosto: 7 e 13.

A settembre sono previsti il Derby, il Criterium e il Gran Premio Regione Sardegna (il 4, l'11, il 18, il 25 e il 30). A ottobre si torna a Sassari con quattro giornate (9, 14, 21 e 30), mentre a novembre la stagione si chiuderà a Chilivani con le ultime 3 corse il 3, il 10 e il 17.

___________________________

lunedì 25 gennaio 2010

OZIERI: SPIRAGLI DI LUCE PER L'IPPICA SARDA

Allevamento, corse, turismo e ricerca: così si vuole cercare di ridare slancio all'ippica isolana contenendo gli effetti dei tagli annunciati dall'UNIRE.
Questo è quanto è risultato dall'incontro tra i rappresentanti del settore equestre e il mondo politico, incontro che si è svolto venerdì pomeriggio a Ozieri durante il convegno L'antica città del cavallo, risorsa del territorio.

L'assessore regionale all'Agricoltura Andrea Prato ha partecipato, come previsto, ai lavori, dando speranze ad un comparto che oramai si sentiva quasi pronto alla sconfitta. Ha sottolineato l'interesse della giunta ad appoggiare la rinascita del settore ippico proponendo, ad esempio, una sponsorizzazione particolare per le gare di maggiore interesse e un risparmio ragionato all'interno delle istituzioni di settore quali, ad esempio, il Dipartimento di ricerca per l'Incremento Ippico dell'agenzia regionale AGRIS.

L'idea dell'assessore è di ridare slancio agli ippodromi, cercando però di trasformarli in aziende capaci di sfruttare non solo il mondo delle corse, ma anche quello del turismo e del commercio legato al mondo del cavallo (come, ad esempio, le ippovie). La Regione ha inoltre ribadito l'impegno ad "ammorbidire" i tagli alle giornate di corsa e ha lanciato la proposta di organizzare la Giornata dell'Agricoltura 2010 proprio all'Ippodromo di Chilivani, in modo da portare 10.000 persone in tribuna e tenere alta l'attenzione sul mondo del galoppo.

Dall'altra parte, la richiesta dei responsabili dell'Ippodromo è di ridurre i matinèè a vantaggio delle corse ordinarie e di poter organizzare le riunioni mattutine nelle giornate festive o di sabato.

Per ora si è trattato solo di parole, ma già il fatto che gli attori di questa vicenda si siano riuniti fa ben sperare. Si resta ora in attesa di conoscere le reali intenzioni dell'UNIRE e di vedere quali azioni concrete saranno promosse dalla Regione.

__________________________

venerdì 22 gennaio 2010

Ippica sarda: oggi un incontro a Ozieri

Un incontro per cercare di salvare l'ippica sarda: di questo si parlerà infatti oggi pomeriggio a Ozieri (ore 16.30, centro culturale San Francesco), in un convegno che prende quasi le sembianze di stati generali del settore equestre.

Dopo i tagli a giornate e premi per gli ippodromi di Chilivani e Sassari, decisi dall'UNIRE per il 2010, è cresciuta sempre di più la preoccupazione di istituzioni, proprietari, allevatori e fantini, che vedono un futuro nero per l'ippica isolana.

Un settore che coinvolge 300 scuderie e il 90 per cento dei cavalli mezzo sangue e puro sangue arabo, che dà lavoro e occupazione e pone la Sardegna come punto di riferimento in ambito nazionale.
L'Assessore regionale all'Agricoltura Andrea Prato, che parteciperà ai lavori di questo pomeriggio, sembra però possibilista:
Sto seguendo le vicende dell'ippica con attenzione e da mesi ho un dialogo con gli allevatori e con i veri amanti del cavallo. [...] sarò a Ozieri per presentare un progetto organico di rilancio del settore.

Dall'altra parte il Sindaco di Ozieri Leonardo Ladu spera di trovare, nella giornata di oggi, risposte concrete ai timori di tutto un comparto che attende con paura le decisioni romane.

Fonte: La Nuova Sardegna - 22/01/2010


martedì 20 ottobre 2009

Ippodromo di Chilivani: Riunione Matinee 2009 - 3a giornata


MATINEE
TERZA GIORNATA - Sabato 24 Ottobre
1) Area galoppo
125 PREMIO GREEN (Vendere)
€. 3.410,00. Per cavalli di 2 anni debuttanti o che abbiano debuttato in Italia, a vendere a €. 6.000,00. Che non abbiano vinto una corsa dal 27 agosto o la somma di €. 6.000,00 dal 01.07.09. Peso kg 55. Sopraccarico di kg 1 ogni somma di €. 1.500,00 vinte dal 01.06.09. Discarico di kg 2 ai cavalli iscritti a vendere a €. 5.000,00. Discarico di kg 1,5 ai maiden.
Metri 1600 circa. (PISTA PICCOLA)
126 PREMIO WOLLOW (Vendere)
€. 3.410,00. Per cavalli di 3 anni ed oltre , a vendere per €. 6.000,00. Che non
abbiano vinto una corsa dal 27 agosto o la somma di €. 5.000,00 dal 01.06.09.
Peso: kg 56. Sopracarico di kg 1 ogni somma di €. 2.000,00 o corsa vinta dal
01.06.09. Discarico di kg 2 ai cavalli iscritti a vendere a € 4.000,00, discarico di
Kg 1,5 ai maiden.
Metri 1000 circa. (PISTA PICCOLA)
127 PREMIO ORANGE BAY (HANDICAP DI MINIMA)
€. 3.410,00. Per cavalli di 3 anni ed oltre , che non abbiano vinto la somma di €. 6.500,00 dal 01.06.09.
Metri 1600 circa. (PISTA PICCOLA)
2) Area sella
128 PREMIO SONNIENDE (Condizionata)
€. 3.410,00. Per cavalli di 3 anni anglo-arabi, nati ed allevati in Italia con percentuale di sangue arabo pari o superiore al 50% qualificati a FONDO ARABO, che non abbiano vinto una corsa di pari dotazione o superiore dal 27 agosto o la somma di €. 6.000,00 dal 01.07.09. Peso kg 56. Sopraccarico di kg 1 ogni somma di €. 1.500,00 vinte dal 01.06.09. Discarico di kg 1,5 ai maiden.
Metri 1600 circa. (PISTA PICCOLA)
129 PREMIO GUTTA (Condizionata)
€. 3.410,00. Per cavalli di 3 anni anglo-arabi, nati ed allevati in Italia con percentuale di sangue arabo inferiore al 50%, qualificati a FONDO INGLESE, che non abbiano vinto una corsa di pari dotazione o superiore dal 27 agosto o la somma di €. 6.000,00 dal 01.07.09. Peso kg 56. sopraccarico di kg 1 ogni somma di €. 1.500,00 vinte dal 01.06.09. Discarico di kg 1,5 ai maiden.
Metri 1600 circa. (PISTA GRANDE)
130 PREMIO COSINUS (Discendente)
€. 3.410,00. Per cavalli di 4 anni ed oltre anglo-arabi che non abbiano vinto la somma di €. 6.000,00 dal 01.06.09.
Metri 2200 circa. (PISTA PICCOLA)
Chiusura delle iscrizioni: Giovedì 15/10/2009 ore: 12
Pubblicazione dei Pesi: Mercoledì 21/10/2009 ore: 12
Dichiarazione Forfait: Mercoledì 21/10/2009 ore: 18
Dichiarazione Partenti: Giovedì 22/10/2009 ore: 9
________________________________

venerdì 2 ottobre 2009

Torna a Bultei il Palio del Goceano




Domani, sabato 3 ottobre, torna nell'ippodromo di San Saturnino a Bultei il Palio del Goceano, una delle corse più importanti della Sardegna che per alcuni anni non è stata disputata a causa della momentanea chiusura della Comunità Montana.

Il regolamento prevede che ogni anno uno dei 9 Comuni coinvolti, a rotazione, organizzi l'evento: quest'anno l'onore e l'onere spetterà al Comune di Bono (in collaborazione con la Società Ippica Bonese). La gara, che si snoderà sul tradizionale percorso dei duemila metri, prevede che i cavalli vengano montati a pelo, mentre ai fantini è vietato l'uso degli speroni ma obbligatorio l'uso del casco e del giubbino.

L'evento torna quindi, per la gioia di tutti gli appassionati, a dar lustro ad uno dei territori, il Goceano appunto, a più forte vocazione equestre: «La ricostituzione dell’ente sovracomunale che gradualmente, pur con difficoltà, riprende il suo cammino - spiega il presidente della Comunità Montana e Sindaco di Bono Piero Molotzu - ci ha spinto a decidere di riproporre la sentita manifestazione».

Ricco anche il montepremi, che ammonta complessivamente a 8 mila euro: 5 mila al primo classificato, 2 mila al secondo e mille al terzo.
__________



giovedì 24 settembre 2009

83° Derby sardo: a Chilivani una cavalcata nella storia


Dopo il 52° Gran Premio sardo, questo pomeriggio (24 settembre) sarà la volta dell'83° Derby sardo.

La sesta corsa di questa sera è infatti dedicata al fantino che vinse il primo Derby sardo che si disputò nella neonata pista di Chilivani il 27 maggio 1921. L’allora tenente Giovanni Baroncelli montò infatti Cerva de Ozieri che vinse per i colori del cavalier Luigi Comida, sui cui terreni era sorto il tracciato dove ancora oggi si corre.

L’anno seguente il ten. Baroncelli vinse ancora il Derby, ma stavolta come proprietario di Eleonora d’Arborea. Alla sua morte questa mirabile figura di ippico di altri tempi, fece un legato lasciando una cospicua somma in buoni del tesoro affinchè nel giorno del Derby gli fosse intestata una corsa per cavalli sardi.

L’83° Derby sardo sarà invece la quinta corsa in programma nella quale 13 cavalli a “fondo arabo” si contenderanno il diritto ad iscrivere il proprio nome nell’Albo d’oro della corsa più antica della Sardegna.

Il campo dei partenti è piuttosto eterogeneo per qualità e prestazioni, per cui non individuandosi un netto favorito si aprono le porte a possibili sorprese. Stando alle ultime prestazioni (due vittorie ed un secondo posto nelle ultime tre corse disputate) Nubile di Demetrio Biccai sembrerebbe avere concrete aspirazioni alla vittoria, così come anche Naiba, affidata ad Antonello Fadda, che però ha corso appena tre giorni fa vincendo facilmente una condizionata.

Ci si aspetta un riscatto da Nemo de Mores che, dopo aver vinto al debutto si è un po’ smarrito e nella sua ultima apparizione è soltanto secondo battuto proprio da Nubile. Nettuno de Bonorva è ugualmente atteso ad una prova convincente e così anche Neuro e Notre Dam.

Comunque vadano le cose, gli ippici sardi più che mai appassionati e numerosi, faranno di tutto per essere presenti all’ippodromo nel Derby-day.

Diego Satta
________________________

mercoledì 23 settembre 2009

Ippodromo di Chilivani: Riunione Matinee 2009


SECONDA GIORNATA - Sabato 17 Ottobre
1) Area galoppo

119 PREMIO ROTARY CLUB N. 1 (Reclamare)
€ 3.410,00. Per cavalli di 2 anni debuttanti o che abbiano debuttato in Italia, a reclamare a
€ 6.000,00, che non abbiano vinto due corse o la somma di € 5.500,00 dal 01.07.09. Peso kg 55. Sopraccarico di kg 1 ogni somma di €. 2.000,00 o corsa vinta nell’annata. Discarico di kg 2 ai soggetti iscritti a reclamare a €. 5.000,00. Discarico di kg 1,5 ai maiden.
Metri 1600 circa. (PISTA PICCOLA)
120 PREMIO ROTARY CLUB N. 2 (Vendere)
€ 3.410,00. Per cavalli di 3 anni, a vendere per € 6.000,00. che non abbiano vinto una corsa di pari dotazione o superiore dal 13 agosto o la somma di € 6.000,00 dal 01.06.09. Peso kg 56. Sopraccarico di kg 1 ogni somma di € 2,000,00 o corsa vinta dal 01.06.09. Discarico di kg 2 ai soggetti iscritti a vendere a € 4.000,00.
Metri 1000 circa. ( PISTA PICCOLA)
121 PREMIO ROTARY CLUB N.3 (Reclamare)
€ 3.410,00. Per cavalli di 4 anni ed oltre, a reclamare per € 6.000,00. che non abbiano vinto una corsa di pari dotazione o superiore dal 13 agosto o la somma di € 6.000.00 dal 01.06.09. Peso kg 56. Sopraccarico di kg 1 ogni somma di € 2.000,00 o corsa vinta dal 01.06.09. Discarico di kg 2 ai soggetti iscritti a reclamare a € 4.000,00.
Metri 1800 circa. (PISTA PICCOLA)
2) Area sella
122 PREMIO ROTARY CLUB N. 4 (Vendere)
€ 3.410,00. Per femmine di 3 anni anglo-arabi nate ed allevate in Italia, a vendere per € 9.000,00. Peso kg 58. Discarico di kg 5 ai soggetti qualificati a fondo arabo. Che non abbiano vinto due corse dal 01.07.09 o la somma di € 6.000,00 dal 01.06.09. Discarico di kg 2 alle femmine iscritte a vendere a €. 6.500,00. Discarico di kg 1,5 alle maiden.
Metri 1000 circa. (PISTA PICCOLA)

123 PREMIO ROTARY CLUB N. 5 (Vendere)
€ 3.410,00. Per maschi e castroni di 3 anni anglo-arabi nati ed allevai in Italia, a vendere per € 7.000,00. Peso kg 58. Discarico di kg 5 ai soggetti qualificati a fondo arabo, che non abbiano vinto due corse dal 01.07.09 o la somma di € 6.000,00 dal 01.06.09. Discarico di kg 2 ai soggetti iscritti a vendere a € 5.000,00. Discarico di kg 1,5 ai maiden.
Metri 1000 circa. (PISTA PICCOLA)

124 PREMIO ROTARY CLUB N. 6 (Condizionata)
€ 3.410,00. Per cavalli di 4 anni ed oltre di purosangue arabo, nati ed allevati in Italia che non abbiano vinto la somma di € 6.500,00 nell’annata o due corse dal 01.07.09. Peso kg 55. Sopracarico di kg 1 ogni somma di € 2.000,00 o corsa vinta dal 01.06.09.
Metri 1600 circa. (PISTA PICCOLA)

Chiusura delle iscrizioni: Giovedì 08/10/2009 ore 12.00
Pubblicazione dei Pesi: Mercoledì 14/10/2009 ore 12.00
Dichiarazione Forfait: Mercoledì 14/10/2009 ore 16.00
Dichiarazione Partenti: Giovedì 15/10/2009 ore 9.00
Prossime giornate:

TERZA GIORNATA - Sabato 24 Ottobre
QUARTA GIORNATA – sabato 31 ottobre
QUINTA GIORNATA - venerdì 6 novembre
SESTA GIORNATA – venerdì 13 novembre
SETTIMA GIORNATA – venerdì 4 dicembre
OTTAVA GIORNATA – venerdì 11 dicembre
NONA GIORNATA – giovedì 24 dicembre

Potete già trovare il programma completo delle prossime date sul nostro sito, cliccando qui.
_______________________________________

Appuntamenti dell'Ippodromo di Chilivani - Ozieri S.r.l.


Riunione Estiva - Autunnale 2009 – 6° Giornata – Giovedì 24 Settembre

1) Ore 15.15 - PREMIO RIMUNDU PIRAS (DISCENDENTE LIMITATO) (Pista Interna) CORSA TRIO
€. 4.400,00 - 1.700,00 - 748,00 - 408,00 - 204,00 – e €. 520,00 - 200,00 - 80,00 agli allevatori, per cavalli di 4 anni ed oltre di purosangue arabo nati ed allevati in Italia.(Peso max. Kg 62 – min Kg 49)Metri 2200 circa.
Disponibili per Iscrizioni e Forfait E. 21,00 (8,40 - 6,30 - 4,20 - 2,10) salvo eventuali ritiri dopo la dichiarazione dei partenti.

2) Ore 15.45 - PREMIO COMUNE DI OSCHIRI (DISCENDENTE) (Pista Interna) CORSA TRIO
€. 4.400,00 - 1.700,00 - 748,00 - 408,00 - 204,00 – e €. 520,00 - 200,00 - 80,00 agli allevatori, per cavalli di 4 anni ed oltre che non abbiano vinto la somma di €. 8.000,00 dal 01/03/2009.
Metri 2200 circa.
Disponibili per Iscrizioni e Forfait E. 33,60 (13,44 - 10,08 - 6,72 - 3,36) salvo eventuali ritiri dopo la dichiarazione dei partenti.
Adeguamento pesi + kg. 2,5

3) Ore 16.15 - PREMIO L'UNIONE SARDA (DISCENDENTE) (Pista Interna) CORSA TRIO
€. 4.400,00 - 1.700,00 - 748,00 - 408,00 - 204,00 – e €. 520,00 - 200,00 - 80,00 agli allevatori, per cavalli di 3 anni che non abbiano vinto una corsa dal 24/08/2009 o la somma di €. 8.000,00 nell'annata.
Metri 2200 circa.
Disponibili per Iscrizioni e Forfait E. 33,60 (13,44 - 10,08 - 6,72 - 3,36) salvo eventuali ritiri dopo la dichiarazione dei partenti.

Adeguamento pesi + kg. 2

4) Ore 16.45 - PREMIO COMUNE DI TULA (CONDIZIONATA) (Pista Interna) CORSA TRIO

€. 5.500,00 - 2.125,00 - 935,00 - 510,00 - 255,00 – e €.. 650,00 - 250,00 - 100,00 agli allevatori, per cavalli di 3 anni ed oltre che non abbiano vinto una corsa di pari dotazione o superiore dal 24/08/2009 o la somma di €. 10.000,00 nell'annata. Pesi : anni 3 kg 55, anni 4 e oltre kg 58. Sopraccarico di kg 1,5 ogni corsa o somma di €. 2.000,00 vinte nell'annata.
Metri 2300 circa.
Disponibili per Iscrizioni e Forfait E. 76,50 (30,60 - 22,95 - 15,30 - 7,65) salvo eventuali ritiri dopo la dichiarazione dei partenti.

5) Ore 17.15 - PREMIO 83° DERBY SARDO (CONDIZIONATA) (Pista Interna) (Corsa di Selezione) CORSA TRIO
€. 27.200,00 - 10.509,09 - 4.624,00 - 2.522,18 - 1.261,09 – e €. 3.214,25 - 1.236,25 - 494,50 agli allevatori, per interi e castroni di 3 anni anglo-arabi nati ed allevati in Italia con percentuale di sangue arabo pari o superiore al 50%. Qualificati a FONDO ARABO. Peso:Kg.58.
Metri 2300 circa.
Disponibili per Iscrizioni e Forfait E. 267,05 (106,82 - 80,12 - 53,41 - 26,71) salvo eventuali ritiri dopo la dichiarazione dei partenti.
La corsa sarà preceduta dalla sfilata.


6) Ore 17.45 - PREMIO GEN. GIOVANNI BARONCELLI (DISCENDENTE LIMITATO) (Pista Interna) CORSA TRIO
€. 4.400,00 - 1.700,00 - 748,00 - 408,00 - 204,00 – e €. 520,00 - 200,00 - 80,00 agli allevatori, per cavalli di 3 anni anglo-arabi nati ed allevati in Italia con percentuale di sangue arabo inferiore al 50%. Qualificati a FONDO INGLESE che non abbiano vinto la somma-di-€..8.500,00. (Peso-max.-Kg.63–min-Kg..50)
Metri 2200 circa.
Disponibili per Iscrizioni e Forfait E. 42,00 (16,80 - 12,60 - 8,40 - 4,20) salvo eventuali ritiri dopo la dichiarazione dei partenti.


7) Ore 18.15 - PREMIO MONTANARU (DISCENDENTE LIMITATO) (Pista Interna) CORSA TRIO

€. 4.400,00 - 1.700,00 - 748,00 - 408,00 - 204,00 – e €. 520,00 - 200,00 - 80,00 agli allevatori, per cavalli di 4 anni ed oltre anglo-arabi. (Peso max. Kg. 63 – min. Kg 50).
Metri 2200 circa.
Disponibili per Iscrizioni e Forfait E. 12,00 (4,80 - 3,60 - 2,40 - 1,20) salvo eventuali ritiri dopo la dichiarazione dei partenti.



Prossima Giornata di corse:
Venerdì 02 Ottobre - ore: 15:00 circa
34° Criterium Sardo- per cavalli di 2 anni
Per ulteriori informazioni clicca qui e scarica il programma completo.
_____________________________