Visualizzazione post con etichetta ENGEA. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta ENGEA. Mostra tutti i post

lunedì 11 gennaio 2010

TAVOLA ROTONDA E ASSEMBLEA REGIONALE 2010 ENGEA


Ippovie, turismo equestre, promozione del territorio e turismo: questi saranno i temi affrontati nella tavola rotonda e nell'assemblea regionale di ENGEA, in programma il 23 e 24 gennaio 2010.

I due appuntamenti, che si terranno nel Centro Horse Country di Arborea (OR), saranno un utile momento di incontro per discutere delle future linee di intervento in ambito di turismo equestre. Saranno infatti presentati i nuovi Raids 2010 per la rivisitazione e tracciatura delle 13 Ippovie di proprietà scientifica ed intellettuale E.N.G.E.A. Sardegna; questi sentieri saranno poi avviati al collaudo e certificazione di qualità ISO9001 VISION 2000 attraverso I.C.I.C. (Indice Classificazione Ippovie Certificate), sistema approvato dalla confederazione equestre Internazionale.

Inoltre verrà presentato il collaudo della 1° Ippovia certificata “Lungo la Rotta dei Grifoni”, in programma dal 30 Aprile al 8 maggio 2010.

Si parlerà dunque delle strategie per la valorizzazione del territorio attraverso il turismo equestre, pratica che in Sardegna riesce a coniugare storia, natura, artigianato ed enogastronomia. Le opportunità lavorative derivanti da una destagionalizzazione turistica sarebbero infatti, qua nell'isola, davvero ricche.

Alla tavola rotonda, in programma il 23 gennaio alle 15.30, interverranno l'On. Michela Vittoria Brambilla, il Dott. Carlo Modica de Mohac (Ministero del Turismo) e il Dott. Antonio Perrone, Direttore Generale Ambiente e Sviluppo (Ministero dell'Ambiente).

L'Assemblea regionale, che si terrà il 24 alle ore 9.30, è aperta a tutti i Cavalieri e gli interessati al turismo equestre e all'equitazione di campagna e prevede la presentazione della nuova Struttura Nazionale e Direzione Generale ENGEA, nonché i piani strategici per i progetti e i grandi eventi del biennio 2010/2011.

mercoledì 9 settembre 2009

Appuntamenti ENGEA a SardegnaCavalli 2009





Anche ENGEA (Ente Nazionale Guide Equestri Ambientali) sarà presente a SardegnaCavalli con diversi appuntamenti:


“TRABALLU A QUADDU” - venerdì 11 ore 17.30, sabato 12 ore 12.00 e domenica 13 ore 12.30
Ricostruzione storico-culturale dell’equita­zione tradizionale sarda con bardature, abbigliamento cavalli e stru­menti in uso nel mondo equestre di Sardegna. Con il gruppo Paxirois Maureddinus.

“L’ARTE DELL’EQUITARE” - venerdì 11 ore 18.30, domenica 13 ore 10.30
Con il Maestro Daniele Fontirossi, già campione europeo di monta da lavoro e attualmente uno dei più abili cavalieri a livello mondiale di monta vaquera (doma tipica della Spagna). In occasione di Sardegna Cavalli 2009 darà una dimostrazione di alta scuola, uno spettacolo dove l’arte dell’equitare saprà far sognare gli spettatori ed esaltare il binomio cavaliere e cavallo.

”NEW COUNTRY STYLE” - Per tutta la durata della manifestazione
Piero Chiti, il più fantasioso pianista country d’Italia, creerà un angolo in fiera improntato a ricordi del vecchio West; all’interno del suo villaggio saranno presenti stand-country e un accampa­mento indiano con materiale etnico, abbigliamento ed artigia­nato dei nativi d’America e, soprattutto, un vecchio pianoforte da Saloon che il famoso musicista suonerà intonando le più note musiche country nord americane.

“SARABANDA D’ESPAGNA” - venerdì 11 ore 20.00, sabato 12 ore 21.00, domenica 13 ore 12.00 e ore 18.00
Tre stalloni morelli ispanici, coordinati dal maestro Moreno Laurenzano, saranno il contorno scenografico con figure di Alta Scuola spagnola e l’esibizione di una ballerina di flamenco.

“MONTA IN SELLA D’AMAZZONE” - venerdì 11 ore 18.00, domenica 13 ore 11.00 e ore 17.00
L’istruttrice Laura Auci intratterrà il pubblico con una chermesse tra l’Alta Scuola, il Dressage e l’Equitazione Classica in sella da Amazzone, con co­stumi d’epoca e al ritmo di elevate musiche che faranno esprimere al meglio la sua cavalcatura e il suo destriero.
“CARROZZE & COMPANY” - venerdì 11 ore 19.00, sabato 12 ore 20.30, domenica 13 ore 17.00 L’istruttore driver Fabrizio Bianchelli in magiche evolu­zioni con carrozze con attacchi a pariglia, quadriglia e a 5, con magnifici cavalli Merens neri lucenti e bardati. Una novità in Sardegna, uno spettacolo da non perdere.

Nelle giornate di venerdì 11 e sabato 12 alle ore 18:00 ci saranno inoltre le conferenze stampa per la presentazione delle giornate nazionali “Oltre l’Ostacolo” e “Giovani e Pony”, patrocinate dal Ministero della Gioventù e dal Ministero dell’Ambiente a favore della disabilità e dei pony italiani in via d’estinzione (per la Sardegna il cavallino della Giara ed il Sarcidano).

Successivamente vi sarà la presentazione del libro fotografico sul Raid di apertura dell'ippovia "Lungo la Rotta dei Grifoni” del noto fotografo equestre Stefano Secchi di Livorno, dove verrà messo in evidenza il nuovo sistema economico esente da assistenzialismo Istituzionale delle Ippovie Italiane Certificate®.