Visualizzazione post con etichetta Sedilo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Sedilo. Mostra tutti i post

martedì 22 settembre 2009

Dalla Russia alla Sardegna l'amore per l'arte e i cavalli


Foto tratta da: www.art-de-la-nature.com

E' stata inaugurata venerdì 18 settembre alle 19, nelle sale del centro culturale Caval Marì ad Alghero, la mostra della scultrice russa Yanina Antsulevich.


Fin da quando ancora faceva pratica di disegno nello zoo di San Pietroburgo, la giovane (ha appena 29 anni) scultrice russa si è appassionata alla forma armoniosa dei cavalli.
Per questo non poteva che scegliere la Sardegna come terra d'ispirazione: da anni si reca infatti sull'isola per trarre spunto per le sue opere. Dopo quelle della Sartiglia di Oristano, ora sta lavorando a composizioni dedicate all'Ardia di Sedilo.
Nominata quest'anno membro dell'Unione degli Artisti della Russia, le sue opere saranno esposte fino al 30 settembre, dalle 11 alle 13 e dalle 16 alle 22. La mostra è patrocinata dall'amministrazione comunale e dalla Regione Sardegna.

lunedì 24 agosto 2009

Da Sedilo a Siena per vincere il Palio




Si chiama Istriceddu, è un baio scuro di razza anglo-arabo sarda ed è stato il trionfatore, sotto la guida esperta del fantino Andrea Mari (detto “Brio”), del Palio di Siena che si è corso lo scorso 16 agosto.
Istriceddu è nato e cresciuto nell'allevamento di Bachisio Carta, a Sedilo. E' figlio di un esemplare autoctono, Bolina Sarda, e del purosangue inglese Approach the Bench, già vincitore di diversi titoli internazionali.
Nel paese dell'Ardia è così scoppiata la gioia quando il giovane baio ha regalato alla contrada della Civetta la vittoria, vittoria che non arrivava da ben 30 anni. Il Palio si è corso praticamente al buio: dopo 3 mosse annullate per allineamento irregolare, è stata infatti la quarta ad essere considerata valida e a dare il via al Palio dell'Assunta, che è iniziato quasi alle 20.30.
Per Andrea Mari è il secondo palio conquistato su 14 partecipazioni, mentre per Istriceddu si tratta della prima vittoria: un nuovo successo per i nostri cavalli, che conferma ancora una volta l'elevata competitività delle razze sarde.



Foto tratta da www.ocaioloextramoenia.it