Nei giorni 6 e 7 febbraio 2010, presso gli impianti di TancaRegia (Abbasanta – OR), si svolgerà uno stage di ponygames con il tecnico Federale JacqueCavè. Lo stage è rivolto ai bambini delle categorie A e B serie 1,2,3 che abbiano partecipato a gare nazionali e regionali con buon profitto.
Il 7 pomeriggio si svolgerà una ripresa di 2 ore per i bambini che si stanno avvicinando a questa disciplina, con un massimo di 7 elelmenti per centro.
Le iscrizioni sono scadute il 28 gennaio, ma sono ancora ammesse con riserva (i gruppi di lavoro saranno infatti di max 20 bambini).
Il costo dei box è di € 3,00 al giorno, così come quello del fieno, mentre la paglia costerà € 2,00. Tutti i bambini partecipanti devono essere in regola con il tesseramento del 2009, mentre i pony con i vaccini e test di Coggins. Per maggiori informazioni visitate il sito www.fisesardegna.it alla sezione news.
Sempre il 7 Febbraio, alle ore 15:00 nell’aula degli impianti di Tanca Regia, si svolgerà la riunionedegliAnimatoriPony.
Si terrà ad Orgosolo (Loc. Monte Nieddu), il 13 dicembre 2009, la tappa finale del Campionato Regionale Endurance Pony, organizzato dall'Associazione Ippica Dilettantistica Equiturs in collaborazione con il Comitato Regionale FISE Sardegna.
PROGRAMMA
Domenica 13 Dicembre 2009 h. 09.00 Iscrizioni e consegna pettorali h. 09.30 Inizio visite veterinarie pre-gara e Breafing h. 10.30 Partenza Cat. Avviamento e a seguire Cat. A (5 km) e Cat. B (10 km) Nel pomeriggio le classifiche e la premiazione.
Per poter partecipare alla manifestazione i pony dovranno essere iscritti ai ruoli federali e in regola con le vigenti disposizioni sanitarie. Nel caso di un pony alla sua prima partecipazione, questo sarà ammesso a partecipare nella Cat. Avviamento purché comunque in regola con le disposizioni sanitarie.
Quota d’iscrizione • Cat. Avviamento 10 euro • Cat. A 15 euro • Cat. B 15 euro
Premi • Coppe e medaglie per i primi tre di ogni categoria
Organo Tecnico Pres. Giuria e Delegato Tecnico: Gianni Mura Giudice: Correddu Laura Veterinario: Paola Musio Segreteria: Elena Gaspa Ambulanza: da definire Medico: da definire Cronometristi: Federazione Italiana Cronometristi Nuoro
Per informazioni tecniche Delegato Tecnico Gianni Mura al n. 3939965812
Le iscrizioni sono obbligatorie e possono essere fatte anche on-line. Il Centro Equestre Equiturs propone inoltre (su prenotazione) un prezzo agevolato per cavalieri e accompagnatori per il pranzo nell’agriturismo della struttura, fissando per i cavalieri la quota di 5 euro e per gli accompagnatori di 10 euro.
Nei giorni 28 e 29 Novembre 2009, presso gli impianti di Tanca Regia (Abbasanta – OR), si svolgerà uno stage di pony games con il tecnico Federale Jacque Cavè.
Lo stage è rivolto ai bambini delle categorie A e B serie 1,2,3 che abbiano partecipato a gare nazionali e regionali con buon profitto. Le iscrizioni devono pervenire al Comitato Regionale al n° di fax 0783 302932 entro e non oltre il 20 novembre 2009, specificando il nome e cognome dei bambini, l’anno di nascita , un recapito di fax o email e il numero dei box. Oltre tale data verranno accettate con riserva. Il 29 pomeriggio si svolgerà una ripresa di 2 ore per i bambini che si stanno avvicinando a questa disciplina.
Il costo dei box è di € 3,00 al giorno, così come quello del fieno, mentre la paglia costerà € 2,00. Tutti i bambini partecipanti devono essere in regola con il tesseramento del 2009, mentre i pony con i vaccini e test di Coggins.
Per maggiori informazioni visitate il sito www.fisesardegna.it alla sezione news. ___________________
CADDOS - SASSARI, GIARDINI PUBBLICI 23 E 24 MAGGIO 2009
Caddos - che in lingua sarda vuol dire "Cavalli" - nasce nel 2008 per volontà della Promoteo, con lo scopo di promuovere le attività economiche ed istituzionali del settore equestre, per stimolare l'interesse verso un'area dell'economia e della cultura sarda con elevate potenzialità per la crescita economica dell'Isola. Caddos può a buon diritto vantarsi di essere in Sardegna l'unica fiera di settore dedicata esclusivamente alle attività economiche e tradizionali legate al mondo del cavallo.
Un mondo fatto di straordinari paesaggi, di storie di allevatori e artigiani, di riti e tradizioni, che Caddos racconterà nel penultimo weekend di maggio, coinvolgendo appassionati, operatori del settore e neofiti del mondo equestre.