Visualizzazione post con etichetta FISE. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta FISE. Mostra tutti i post

giovedì 14 gennaio 2010

RIABILITAZIONE EQUESTRE: IL 12 FEBBRAIO UN CONGRESSO A BERTINORO (FC)


L'utilizzo del cavallo in psichiatria e la metodologia operativa del progetto Pindaro: di questo si parlerà nel congresso “Il percorso riabilitativo equestre in psichiatria. Strategie riabilitative ed interventi precoci negli esordi e nelle psicosi non cronicizzate”, in programma il 12 febbraio presso il Centro Residenziale Universitario di Bertinoro (FC).

Il congresso nasce dal lavoro congiunto del
Dipartimento Riabilitazione Equestre della FISE con il Comitato Regionale Emilia Romagna, il Centro Universitario Residenziale di Bertinoro, l'Azienda Sanitaria Locale di Forlì, l'Assessore alle Politiche Sociali del Comune di Bertinoro Mirko Capuano, e la Società Etika srl e ha valore di aggiornamento per i tecnici FISE di riabilitazione equestre. Al termine verranno inoltre erogati i crediti ecm per il personale dell’area socio-sanitaria.

L’iscrizione è gratuita, e va confermata via mail entro il 5 febbraio a
riabilitazione@fise.it o infoetika@tiscali.it.
Il modulo d’iscrizione è scaricabile cliccando
qui.

Di seguito riportiamo il programma completo della giornata:

ORE 9.00 Registrazione dei partecipanti
ORE 9.15 Saluti delle autorita’:
Dott. N. Zaccarelli Sindaco di Bertinoro;
Dott. F. Guerzoni vice Presidente FISE;
Dott.ssa D. Dallari Presidente C.R. Fise Emilia Romagna

1a SESSIONE
Chairmen: Prof. Bergero, Dott. Ravani, Dott. Sanza
Prof. P. Girardi - “Riabilitazione psichiatrica”
Dott.ssa S. Cerino - “La riabilitazione equestre in psichiatria”
Dott. S. Seripa - “Dall’esperienza Roma F al progetto Pindaro”
Dott. R. Popolo - “Aspetti cognitivo – comportamentali della riabilitazione equestre”

COFFEE BREAK

ORE 11.00 - 2a SESSIONE
Chairmen: Prof. Bergero, Prof. Frascarelli
Dott.ssa F. Bisacco - “Esperienza bio-psico-sociale integrata in ippoterapia con pazienti psichiatrici”
Dott.ssa F. Angelini - “Percorso riabilitativo integrato del paziente psichiatrico”
Dott. A. Balbi - “L’importanza del trattamento riabilitativo nelle fasi precoci di malattia”

LUNCH

ORE 15 .00 - 3a SESSIONE
Chairmen: Dott. Sedun, Dott. Giovagnoli, Dott. Pestelli
Prof. M. Turno - “L’impatto del caregiver”
Dott. C. Ravani - “Governo clinico e percorsi riabilitativi in psichiatria”
Dott. S. Vitali - “I disturbi del comportamento alimentare: proposta di utilizzo della riabilitazione equestre”
Dott. L. Montaguti - “L’importanza della formazione strutturata nel personale sanitario”
Dott.ssa S. Cerino, Dott. S. Seripa, Dott. D. Gagliardi - “Il progetto pindaro: aspetti medici e veterinari”

DISCUSSIONE

ORE 17.00 - CONCLUSIONE DEI LAVORI
Dott. C. Ravani, Dott. G. Pestelli

Per scaricare la brochure cliccate
qui.

Per maggiori informazioni:
SEGRETERIA ORGANIZZATIVA
Dott. Pietro Zattoni -
infoetika@tiscali.it - tel. 338 6146067
Dott.ssa Simona Cerino -
si.cerino@fastwebmail.it - tel. 335 7563897

giovedì 3 dicembre 2009

TAPPA FINALE CAMPIONATO REGIONALE ENDURANCE PONY

Si terrà ad Orgosolo (Loc. Monte Nieddu), il 13 dicembre 2009, la tappa finale del Campionato Regionale Endurance Pony, organizzato dall'Associazione Ippica Dilettantistica Equiturs in collaborazione con il Comitato Regionale FISE Sardegna.

PROGRAMMA

Domenica 13 Dicembre 2009
h. 09.00 Iscrizioni e consegna pettorali
h. 09.30 Inizio visite veterinarie pre-gara e Breafing
h. 10.30 Partenza Cat. Avviamento e a seguire Cat. A (5 km) e Cat. B (10 km)
Nel pomeriggio le classifiche e la premiazione.

Per poter partecipare alla manifestazione i pony dovranno essere iscritti ai ruoli federali e in regola con le vigenti disposizioni sanitarie.
Nel caso di un pony alla sua prima partecipazione, questo sarà ammesso a partecipare nella Cat. Avviamento purché comunque in regola con le disposizioni sanitarie.

Quota d’iscrizione
• Cat. Avviamento 10 euro
• Cat. A 15 euro
• Cat. B 15 euro

Premi
• Coppe e medaglie per i primi tre di ogni categoria

Organo Tecnico
Pres. Giuria e Delegato Tecnico: Gianni Mura
Giudice: Correddu Laura
Veterinario: Paola Musio
Segreteria: Elena Gaspa
Ambulanza: da definire
Medico: da definire
Cronometristi: Federazione Italiana Cronometristi Nuoro

Per informazioni tecniche
Delegato Tecnico Gianni Mura al n. 3939965812

Le iscrizioni sono obbligatorie e possono essere fatte anche on-line.
Il Centro Equestre Equiturs propone inoltre (su prenotazione) un prezzo agevolato per cavalieri e accompagnatori per il pranzo nell’agriturismo della struttura, fissando per i cavalieri la quota di 5 euro e per gli accompagnatori di 10 euro.

_______________________


martedì 1 dicembre 2009

Corso di riqualificazione OTEB - Tanca Regia (OR)


Dal 14 al 18 dicembre 2009 e dall'11 al 22 gennaio 2010, l'azienda di Tanca Regia – Abbasanta (OR) ospiterà un corso di riqualificazione per OTEB (Operatore Tecnico Equestre di Base) a istruttore di equitazione federale di 1° livello, organizzato dal Comitato Regionale FISE Sardegna.

Questo il programma del corso:

Nozioni di mascalcia - Dott. G.Sedda
Veterinaria - Dott. G.Sedda
Salto Ostacoli e Reg. - Antonio Tabarini
CCE e Reg. - Antonio Tabarini
Lavoro in piano - Fulvio Rossi
Pratica di scuderia - Salvatore Migheli
Lavoro del cavallo non montato - Salvatore Migheli
Addestramento Giovani Cavalli - Salvatore Migheli
Statuto Federale, Regolamenti e Regolamentazioni Federali - a cura del Comitato Regionale
Introduzione alle discipline non olimpiche - Salvatore Migheli
Tecnologia educative - Psicologia e Pedagogia - Dott.ssa Marta Cadinu
Attività con Pony - Maria Deiana
Fisiologia Sportiva, educazione motoria - Docente Scuola dello Sport
Aspetti legali - Avv. Daniela Meloni 4 ore

Il costo per la partecipazione è di € 400,00, da corrispondere a mezzo bonifico a:

F.I.S.E. CR Sardegna
c/o Banca Nazionale del Lavoro
IBAN: IT45K0100517400000000100171

Gli esami si terrano il 25 e il 26 gennaio 2010.
Direzione del corso: Comitato Regionale FISE Sardegna (tel. 0783.302932)
Direttore Tecnico e Tutor del corso: Salvatore Migheli (cell. 348.5425268)

Per maggiori informazioni visitate il sito
www.fisesardegna.it
______________________


venerdì 27 novembre 2009

ENDURANCE - RISULTATI DELLA 4a Tappa Trofeo UNIRE




Sul sito della FISE Sardegna potete trovare i risultati della 4a tappa del Trofeo UNIRE Giovani Cavalli Italiani, che si è svolta il 22 novembre 2009 presso gli impianti di Tanca Regia.

La gara ha visto la partecipazione di più di 60 binomi provenienti da tutta Italia.

Per scaricare i risultati cliccate qui.


____________________________

lunedì 16 novembre 2009

ENDURANCE: a Tanca Regia la 4a tappa del Trofeo UNIRE

E' stata confermata per il 22 novembre la 4a tappa del Trofeo UNIRE Giovani Cavalli Italiani 2009, organizzata dall'Agenzia AGRIS Sardegna - Dipartimento di ricerca per l’Incremento Ippico con il patrocinio dell’Amministrazione Provinciale di Oristano e la collaborazione del Comune di Abbasanta e del Comitato Regionale FISE Sardegna.

Le gare si disputeranno a Tanca Regia (OR) e sarà possibile iscriversi on line all’indirizzo www.fisesardegna.com o a mezzo fax al n. 02/70032772.
Per il programma completo cliccate qui.


_________________________

venerdì 16 ottobre 2009

Corsi di formazione FISE


Il Comitato Regionale Sardegna informa che si terranno, in data da destinarsi, i seguenti corsi di formazione:

- Tecnici di Equitazione di Campagna di I e II livello

- Tecnici Federali di Equiturismo

- Ausiliari FISE specializzati in riabilitazione equestre. Il corso, a numero chiuso, ha lo scopo di formare personale ausiliario per la R.E. con una buona conoscenza del cavallo, del suo ambiente, della sua gestione e conduzione, al fine di collaborare con l’equipe di R.E. in un Centro Federale. Costo: Euro 450.

- Corso di specializzazione in riabilitazione equestre. Il corso prevede moduli formativi relativi alle seguenti aree: medica, giuridica, psicologica, tecnica equestre, veterinaria. Costo: Euro 700.
Corso per Aspiranti Candidati Giudici di Salto Ostacoli. Le richieste di partecipazione vanno inviate via fax al numero 0783.302932 entro e non oltre il 30 ottobre 2009.


Per informazioni visitate il sito www.fisesardegna.it

______________________

martedì 15 settembre 2009

Equimediterranea 2009 - IV edizione






Torna a Cagliari, per la quarta volta, Equimediterranea, la mostra-rassegna dedicata agli sport equestri organizzata dalla Fiera Internazionale della Sardegna in collaborazione con l'Associazione Nazionale Arma di Cavalleria Sardegna, C.O.N.I., F.I.S.E.(Federazione Italiana Sport Equestri), E.N.C.I. (Ente Nazionale Cinofilo Italiano) e U.N.I.R.E. (Unione Nazionale per l'Incremento delle Razze Equine).




La manifestazione, patrocinata dalla Camera di Commercio di Cagliari, dal Comune e dalla Regione Sardegna, si terrà dal 18 al 20 settembre nel quartiere fieristico del capoluogo isolano e sarà occasione d'incontro per operatori del settore, appassionati e semplici curiosi.
La Sardegna non sarà l'unico soggetto di questa iniziativa: come suggerisce il nome stesso della manifestazione, infatti, verranno coinvolti anche alcuni paesi europei ed africani del bacino del Mediterraneo.



L'appuntamento prevede, accanto all'esposizione dei produttori del settore, anche una serie di eventi collaterali tra cui:



  • Concorso Ippico Internazionale di salto ostacoli 2 stelle
  • Dimostrazioni e Torneo Nazionale di Horse ball
  • Giornata della Riabilitazione Equestre (Venerdì 18 settembre)
  • Esposizione di prodotti artigianali e agroalimentari e di operatori agrituristici che operano nel campo del turismo equestre
  • Mostra dei Comuni a tradizione equestre ad opera dell'ANCI
  • Rodeo Equimediterranea 2009
  • Mostra regionale canina
  • Gara di mascalcia
  • Padiglione dedicato ai bambini con il Battesimo del pony e altre iniziative per avvicinare i più piccoli al mondo dei cavalli
  • Spettacoli e dimostrazioni equestri (monta da lavoro, monta americana).

Equimeditarranea 2009 vuole dunque essere un'occasione di promozione non solo per l'importante comparto equestre isolano, ma per l'intero settore turistico, soprattutto quello che punta alla destagionalizzazione e alla riscoperta delle zone interne della Sardegna.

Per maggiori informazioni:
Fiera Internazionale della Sardegna
www.fieradellasardegna.it
equimediterranea@fieradellasardegna.it



mercoledì 26 agosto 2009

Appuntamenti


Cari lettori,
vi segnaliamo due appuntamenti da non perdere, rimandando a prossimi aggiornamenti per tutti gli approfondimenti:


Ozieri – 12 e 13 settembre 2009
In occasione di Ozieri, vini, sapori e poesie, sarà possibile effettuare passeggiate a cavallo nella nuova ippovia che costeggia il paese.
Info:
www.comune.ozieri.ss.it

Arborea – 24 e 25 ottobre 2009
Gara circuito UNIRE-FISE di Monta da Lavoro
Montepremi: Euro 5.000 (il 35% alle categorie Open e Juniores, il 15% alle categorie Amatori e Debuttanti). Tutti i premi messi a disposizione dell’UNIRE saranno assegnati per il 75% al proprietario e per il 25% all’allevatore.
Info:
www.unire.it


Al via le prime iniziative del progetto IppoTyrr


Nell'ambito del progetto IppoTyrr, approvato e finanziato dal Fondo europeo per lo sviluppo regionale, la Provincia di Nuoro (capofila) in collaborazione con la FISE Sardegna, ha organizzato per la prima settimana di settembre diverse attività volte alla valorizzazione del cavallo anglo-arabo-sardo.

Il 5 e 6 settembre sono infatti in programma, ad Orgosolo, un convegno di studio organizzato dalla Facoltà Veterinaria dell’Università di Sassari, una rassegna equina e una gara di endurance, organizzata dall’ASD Ippica Orgolese.

Questo il programma della III Tappa del Campionato Regionale di Endurance, le cui iscrizioni scadono improrogabilmente il 30 Agosto 2009:

Sabato 5 Settembre
Pomeriggio: Scuderizzazioni
h. 15.00 : apertura segreteria, iscrizioni e consegna pettorali
A seguire breafing pre-gara

Domenica 6 Settembre
h. 7.00 : visite veterinarie pre gara
h. 7.30 : partenza Cat. CEN**/B
h. 8.00 : partenza Cat. CEN*/R
h. 8.30 : partenza Cat. Debuttanti
Pomeriggio: classifiche e premiazioni

Quote d’iscrizione
Iscrizione: 25 euro per ogni categoria
( il ricavo delle iscrizioni sarà devoluto in opere di beneficenza )
Scuderizzazione: offerta dal Comitato Organizzatore
( i 30 box disponibili verranno attribuiti seguendo l’ordine di iscrizione)
Pettorali: cauzione 25 euro

Montepremi
4.500,00 euro

ORGANO TECNICO
Coordinatore Tecnico: Mura Gianni
Presidente di giuria: Trucchi Roberto
Delegato Tecnico: Trucchi Roberto
Giudici: Correddu Laura, Rossi Giuseppe
Segreteria di gara: Trucchi Rouan
Segreteria organizzativa: Gaspa Elena
Commissione veterinaria: Sias Elio, Musio Paola, Bassu Giovanni
Cronometristi: FICR Nuoro
Ambulanza: Croce verde di Orgosolo
Medico di servizio: da definire
Maniscalco: Nieddu Salvatore


Le iscrizioni potranno essere effettuate via online sul sito Fise Sardegna cliccando sul nome del Circolo o via sms a Elena Gaspa al numero 340/2284959.

Per informazioni:
http://www.fisesardegna.it/
- Gianni Mura: 3939965812
- Paddeu Alain : 3296667744
- Scuderizzazione: Cossu Michele 349312216