Visualizzazione post con etichetta battesimo della sella. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta battesimo della sella. Mostra tutti i post

martedì 6 ottobre 2009

48° Premio Regionale Sardo del Cavallo da Sella





A partire da mercoledì 14 ottobre, a Tanca Regia, si terrà il 48° Premio Regionale Sardo del Cavallo da Sella.
L'organizzazione del Premio è stata affidata dall’UNIRE (Unione nazionale Incremento Razze Equine) al Dipartimento di Ricerca per l’Incremento Ippico di Agris Sardegna, che curerà anche una serie di attività collaterali in collaborazione con Amministrazioni pubbliche ed Enti privati interessati al settore.


Il premio rappresenta un'occasione di verifica della qualità della produzione di puledri delle razze da sella nati nel 2006 e un'importante vetrina di riferimento per tutti i potenziali acquirenti di cavalli sportivi. Quest'anno si terrà dal 14 al 18 ottobre presso il Centro Sportivo della storica azienda regionale Tanca Regia, a due chilometri da Abbasanta (OR).
Il Premio Regionale Sardo è stato il primo in Italia e da sempre è quello in cui viene presentato il maggior numero di soggetti. I puledri delle razze Sella Italiana e Anglo-Araba (maschi e femmine) verranno messi a confronto nelle classiche prove di modello, obbedienza e salto in libertà. Una vera e propria “esibizione”, che permetterà al pubblico di testare di persona l'alta qualità degli allevamenti sardi, una produzione che vuole in tutti i modi riaffermarsi leader a livello nazionale.

Alla manifestazione tecnica faranno da contorno diverse iniziative legate al mondo equestre: dal Battesimo della sella alle esibizioni di mascalcia, ma anche una mostra fotografica (aperta da venerdì 16 a domenica 18, dalle 10.00 alle 19.00), il Villaggio delle Botteghe artigiane (ore 09.00 – 20.00) e uno spettacolo di canto e ballo sardo (sabato 17 alle ore 21.00).


Il 16 ottobre, in particolare, vi segnaliamo il convegno internazionale Obiettivo filiera: il cavallo europeo e l'esempio francese: un momento di dibattito in cui verranno messe a confronto le filiere ippiche di alcuni Paesi europei, tra cui Francia, Gran Bretagna e Germania. All'evento, che inizierà alle ore 18.00 nella Sala Convegni del Chiostro Dominario di Tanca Regia, parteciperanno rappresentanti degli Haras nazionali francesi e dell'UNIRE, nonché il Dott. Raffaele Cherchi (Direttore del Dipartimento per l'Incremento Ippico di AGRIS Sardegna) in qualità di moderatore.
Un nuovo ed importante appuntamento di promozione e incremento del settore equestre, nell'isola dei cavalli per eccellenza.


Per dettagli
www.premioregionalesardo.it
____________________

martedì 15 settembre 2009

Equimediterranea 2009 - IV edizione






Torna a Cagliari, per la quarta volta, Equimediterranea, la mostra-rassegna dedicata agli sport equestri organizzata dalla Fiera Internazionale della Sardegna in collaborazione con l'Associazione Nazionale Arma di Cavalleria Sardegna, C.O.N.I., F.I.S.E.(Federazione Italiana Sport Equestri), E.N.C.I. (Ente Nazionale Cinofilo Italiano) e U.N.I.R.E. (Unione Nazionale per l'Incremento delle Razze Equine).




La manifestazione, patrocinata dalla Camera di Commercio di Cagliari, dal Comune e dalla Regione Sardegna, si terrà dal 18 al 20 settembre nel quartiere fieristico del capoluogo isolano e sarà occasione d'incontro per operatori del settore, appassionati e semplici curiosi.
La Sardegna non sarà l'unico soggetto di questa iniziativa: come suggerisce il nome stesso della manifestazione, infatti, verranno coinvolti anche alcuni paesi europei ed africani del bacino del Mediterraneo.



L'appuntamento prevede, accanto all'esposizione dei produttori del settore, anche una serie di eventi collaterali tra cui:



  • Concorso Ippico Internazionale di salto ostacoli 2 stelle
  • Dimostrazioni e Torneo Nazionale di Horse ball
  • Giornata della Riabilitazione Equestre (Venerdì 18 settembre)
  • Esposizione di prodotti artigianali e agroalimentari e di operatori agrituristici che operano nel campo del turismo equestre
  • Mostra dei Comuni a tradizione equestre ad opera dell'ANCI
  • Rodeo Equimediterranea 2009
  • Mostra regionale canina
  • Gara di mascalcia
  • Padiglione dedicato ai bambini con il Battesimo del pony e altre iniziative per avvicinare i più piccoli al mondo dei cavalli
  • Spettacoli e dimostrazioni equestri (monta da lavoro, monta americana).

Equimeditarranea 2009 vuole dunque essere un'occasione di promozione non solo per l'importante comparto equestre isolano, ma per l'intero settore turistico, soprattutto quello che punta alla destagionalizzazione e alla riscoperta delle zone interne della Sardegna.

Per maggiori informazioni:
Fiera Internazionale della Sardegna
www.fieradellasardegna.it
equimediterranea@fieradellasardegna.it



venerdì 5 giugno 2009

Foto Acchettos - L'isola dei piccoli cavalieri













Foto: Imago Fotografia, Corso Margherita di Savoia 99/a - 07100 Sassari

lunedì 27 aprile 2009

Arriva Acchettos, l'isola dei piccoli cavalieri



Caddos presenta Acchettos - L'isola dei piccoli cavalieri, uno spazio dedicato ai più piccoli, per entrare in contatto con il mondo equestre e imparare a vivere la città nel rispetto dell'ambiente e del codice stradale.

Acchettos (che in sardo significa "piccoli cavalli") è uno degli appuntamenti collaterali di questa II edizione di Caddos: un vero e proprio evento nell'evento, dove i bambini potranno conoscere, attraverso il gioco, l'immenso mondo dei cavalli.

Oltre a Sa cursa de su parafrittu e al Battesimo della sella (di cui abbiamo parlato nei post precedenti), durante Caddos sarà infatti creato, in collaborazione con il Comando di Polizia Municipale, un percorso di educazione stradale “a misura di bimbo”, con la realizzazione di un vero e proprio circuito in miniatura che i bambini percorreranno in sella ai pony, diretti da un Vigile Urbano.

Inoltre verrà allestita, in collaborazione con l'Assessorato all'Ambiente del Comune di Sassari, un'isola ecologica, in cui verrà insegnata la salvaguardia dell'ambiente attraverso piccoli gesti quotidiani alla portata di tutti.

Un'area sarà infine dedicata al cavallo nel sociale, grazie al contributo della ASD Il Monello, la ASD Gioscari e l'Opera Gesù Nazareno.

Acchettos è dunque un appuntamento imperdibile per i più piccoli, che potranno godersi due giorni all'aria aperta entrando in contatto con gli animali presenti ai Giardini e scoprendo storie e personaggi del mondo dei cavalli.

Per informazioni e iscrizioni:

Promoteo Servizi ed Eventi
Via Marghinotti 30 – 07100 Sassari
[t]/[f] 079250544
[@] comunicazione@promoteo.eu
[w] http://www.promoteo.eu/

martedì 24 marzo 2009

La Corsa dei cavallini di canna e il Battesimo della sella


Coinvolgere i bambini delle scuole elementari nel recupero della storia e delle tradizioni legate al cavallo e ai momenti di festa della nostra terra: questo l'obiettivo degli spazi dedicati alle nuove generazioni in questa II edizione di Caddos.


Nella giornata di sabato, si terrà infatti Sa cursa de su parafrittu (la Corsa del fatto fritto), gioco di strada ideato dall'attore e maestro burattinaio Antonio Marchi di Oristano.
Questa festa dedicata ai più piccoli prevede nella mattinata un laboratorio per la “costruzione” del cavallino di canna e, nel pomeriggio, la vera e propria “gara” tra i bambini, che si sfideranno nella famosa corsa.


Sempre nelle giornate di sabato e domenica, inoltre, avrà luogo il Battesimo della sella, con tanto di attestato che sarà consegnato a tutti i bambini che, per la prima volta, saliranno in groppa ad un cavallo. La manifestazione diventerà quindi anche un momento di spettacolo e aggregazione all'aria aperta per i più piccoli, fungendo da spunto per raccontare e spiegare tutto ciò che ruota attorno al mondo del cavallo.

Se conoscete maestre nelle scuole di Sassari o avete dei fratellini piccoli, diffondete la notizia: saremo lieti di averli tutti con noi ai Giardini Pubblici il penultimo weekend di maggio!!